Il Messaggero del 10 ottobre 2009 riporta un articolo sull’Appello al Governo per l’abolizione del numero chiuso firmato da 3 Premi Nobel e circa 1000 intellettuali . Il numero chiuso è previsto soltanto pr alcuni corsi di laurea, ma in forma surrettizia è stato esteso alla totalità dei corsi laurea. Per leggere l’articolo Clicca qui.
Nello stesso giorno il Sole 24-ore ha pubblicato una lettera del ministro Gelmini “La riforma in salita dei test di medicina”, che può essere letto Cliccando qui.
Sono pienamente d’accordo sull’abolizione del numero chiuso.
Art. 3.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e
l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i
lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Art. 34.
La scuola è aperta a tutti.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi.
A)
Nel citare i 2 articoli della costituzione è il ricordare quali siano i diritti e i doveri dei cittadini della repubblica appare evidente come il numero chiuso è incostituzionale ,la verifica si svolge nel corso di studi che da sempre ha selezionato i capaci e meritevoli.
B)
Il parlamento Italiano nel varare delle leggi che impediscono il pieno sviluppo della persona umana ,è contro la costituzione e sede di un corporativismmo che va riformato.