Abbiamo piu’ volte sostenuto che “la previsione del titolo di dottore di ricerca quale prerequisito per ottenere l’assegno di ricerca costituirebbe una gravissima discriminazione nei confronti di quei precari che non hanno avuto l”opportunita” di accedere al dottorato. Questa scelta…
MUSSI E RICERCATORI – SENATO E “3 + 2” – BILANCIO DI MODICA
MUSSI E RICERCATORI Sul Messaggero del 19 settembre 2007, nell’articolo di Veronica Cursi “Ricercatori, bocciata la riforma: concorsi nuovi con regole vecchie” (nota 1), si legge che c’e’ stata la “bocciatura da parte del Consiglio di Stato dello schema di…
Universita’ all’osso
11 settembre 2007 – ANDU Riportiamo l’intervento di Luca Tomassini “L’universita’ ridotta all’osso”, comparso sul Manifesto del 9 settembre 2007, che analizza lo stato dell’Universita’ italiana. L’Universita’ si trova impantanata anche a causa della ‘politica dell’apparire’ del ministro Mussi che…
Universita’ all’osso
11 settembre 2007 – ANDU Riportiamo l’intervento di Luca Tomassini “L’universita’ ridotta all’osso”, comparso sul Manifesto del 9 settembre 2007, che analizza lo stato dell’Universita’ italiana. L’Universita’ si trova impantanata anche a causa della ‘politica dell’apparire’ del ministro Mussi che…
Andrea Boggio e Fabrizio Ferraro – La ricerca USA tra mito e realta’
03 settembre 2007 – ANDU Riportiamo il testo dell’intervento di Andrea Boggio e Fabrizio Ferraro “Tre miti sulla ricerca in America”, ospitato su Lavoce.info Invitiamo a leggere l’articolo di Ermanno Bencivenga “Universita’ americane, se non ti allinei perdi il posto”,…
Riportiamo il secondo intervento di Guido Martinotti sul dottorato
(Martinotti si riferisce ad un precedente intervento di Franco Di Quarto che si riporta in calce). “Non vorrei entrare nel dettaglio del mio disaccordo, ma indicare tre punti fattuali piu’ una constatazione finale: A) Che il dottorato sia il terzo…