ANDU – Associazione Nazionale Docenti Universitari Alla Commissione Cultura della Camera OGGETTO. Osservazioni sul Piano italiano di ripresa e resilienza Egregi Deputati, Vi ringraziamo per avere coinvolto anche l’ANDU nella Vostra elaborazione del parere sulla “Proposta di…
Articoli nella categoria Ricerca
L’UNIVERSITA’ E LA SANITA’ PUBBLICHE DEVONO MORIRE? Renzi – Commissione Cultura – 15 scienziati
by ANDU • • 0 Comments
1. Non c’è pandemia che tenga 2. Legge bilancio. Ancora briciole o niente per studenti, precari, personale e docenti 3. Di nuovo Renzi: “togliere l’Università dal diritto amministrativo” 4. Commissione Cultura. Solo con CRUI e CUN? 5. Da 15 scienziati:…
NO AL COMMISSARIAMENTO DI UN ATENEO
by ANDU • • 0 Comments
NO AL COMMISSARIAMENTO DI UN ATENEO richiesto dall’on. Nicola Fratoianni 1. Il commissariamento dell’Università per stranieri di Perugia 2. Una cura peggiore del male 3. Già si voleva il commissariamento dell’Università di Catania 4. Se si volessero veramente sanare i…
CAMERA. FINTE E VERE AUDIZIONI? Audizione solo di CRUI e CUN
by ANDU • • 0 Comments
reclutamento, ricercatori, dottorato e assegni di ricerca CAMERA. FINTE E VERE AUDIZIONI? Audizione solo di CRUI e CUN (cliccare qui per vedere l’intera audizione del 15 dicembre 2020) Nel giugno del 2019 la Commissione Cultura della Camera ha…
LIDIA MENAPACE. UN RICORDO
by ANDU • • 2 Comments
Con la scomparsa di Lidia Menapace viene meno un importante punto di riferimento anche per chi è impegnato nella difesa e nel rilancio dell’Università italiana, pilastro dello stesso assetto democratico del Paese. Una perdita…
NO AI NUMERI CHIUSI, ANCHE A QUELLO (EX)FRANCESE
by ANDU • • 2 Comments
In un suo interessante intervento sul Fatto Quotidiano (“Numero chiuso a Medicina, una soluzione c’è: include soldi e studenti stranieri”), Mariano Turigliatto ha, tra l’altro, scritto: “Facciamo come in Francia: aboliamo il numero chiuso e istituiamo un primo…
MEDICINA PERDUTA. COSA FARE
by ANDU • • 1 Comment
1. Cosa andava fatto già nel marzo scorso 2. Cosa ha fatto da allora il Governo 3. Un Sistema Sanitario Nazionale veramente pubblico 4. Il Ministro (intervista) 5. Cosa va fatto e si può ancora fare 1. Cosa andava fatto…
Università in Francia: Liberté, …?
by ANDU • • 0 Comments
In Francia il mondo universitario si sta opponendo all’approvazione di una legge che penalizza gravemente l’Università e la Ricerca (“Progetto di legge di programmazione della ricerca” – LPR) – v. nota. Con questo Progetto di Legge…
DA “BARONI” A “SERVI”? – LA LEGGE (NON)GELMINI
by ANDU • • 2 Comments
1. Sui docenti universitari, prima Bevilacqua e poi Greco 2. Rettori/principi, ordinari/baroni e sudditi 3. La Legge (non)Gelmini 1. Sui docenti universitari, prima Bevilacqua e poi Greco Il 2 ottobre 2020 il “Manifesto” ha pubblicato un intervento di…